Procurement
Sadelmi Power sviluppa le sue procedure di acquisto in modo da poter raggiungere i seguenti obiettivi:- Qualità in tutte le fasi di approvvigionamento
- Alto livello tecnico delle apparecchiature e dei materiali forniti
- Rapido ed economico completamento del progetto
- Internazionalizzazione delle fonti di approvvigionamento
- Adeguata considerazione delle possibilità di approvvigionamento in loco
Per raggiungere questi obiettivi, sarà identificato un Project Procurement Team, guidato da un Project Procurement Manager. Questi sarà responsabile per il follow-up di tutte le attività di approvvigionamento, di pianificazione, di identificazione del personale di staff, di coordinamento e rendicontazione relative a: Preparazione di specifiche tecniche, acquisti, ricambi, expediting, controllo e logistica, controllo ed auditing dei fornitori e subappaltatori
Al fine di selezionare i fornitori più competitivi e di rispettare il programma di esecuzione del progetto, Sadelmi Power richiede, durante la fase di offerta, quotazioni su scala mondiale per tutte le principali apparecchiature e materiali.
I venditori potenziali saranno noti ed affidabili, in possesso di adeguato know how per la fornitura di particolari apparecchiature e / o materiali. Le offerte ricevute vengono valutate, sotto il profilo commerciale e tecnico, mentre si iniziano subito le negoziazioni, così Sadelmi Power sarà in grado di emettere gli ordini di acquisto per i componenti principali e critici poco dopo l'aggiudicazione del progetto, in modo da poter rispettare i tempi pianificati per l'esecuizione del progetto.
Sadelmi Power ed i suoi subappaltatori saranno responsabili per l'approvvigionamento di materiali e apparecchiature comprese nella loro fornitura. la verifica degli acquisti e dei subappalti, verrà effettuata sulla base delle procedure standard di Sadelmi Power e le stesse verranno applicate ai suoi subappaltatori per le attività di approvvigionamento.
Verrà identificato un responsabile degli approvvigionamenti di progetto al fine di assicurare procedure e standard di acquisto omogenee ed efficaci nonchè il reporting ed il controllo delle attività di acquisto dei subappaltatori.